BANDO PER PROGETTI DI RIQUALIFICAZIONE AREE URBANE DEGRADATE
Bando per presentazione di proposte per la predisposizione del piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate.
Scadenza: 30 novembre 2015.
Ambito territoriale: Nazionale
Programma | Presidenza del Consiglio dei Ministri |
---|---|
Settore di intervento |
Il Bando è rivolto a tutti i Comuni, senza distinzione territoriale o dimensionale e consente di presentare richiesta di finanziamento per progetti di riqualificazione “costituiti da un insieme coordinato di interventi diretti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale” |
Beneficiari |
Possono presentare domanda di inserimento nel Piano le amministrazioni comunali che abbiano nel loro territorio la presenza di aree urbane degradate. Per area degradata si intende un territorio che presenti:
Gli indici possono essere calcolati secondo il modello messo a disposizione da Anci in collaborazione con Istat, al seguente indirizzo: www.anci.it. Possono presentare domanda i comuni sia singolarmente, sia in qualità di capofila di una aggregazione temporanea di comuni confinanti che hanno nel loro territorio la presenza di aree urbane degradate. |
Entità del contributo |
La dotazione del Fondo è di euro 44.138.500,00 per il 2015 e di euro 75.000.000,00 sia per il 2016 che per il 2017. Per ciascun progetto, il finanziamento a carico del Fondo non può essere inferiore a euro 100.000,00 e non può in ogni caso superare l’importo massimo di euro 2.000.000,00. I comuni e le aggregazioni temporanee di comuni possono presentare progetti che prevedano un costo complessivo superiore delle iniziative proposte, purché specifichino le ulteriori fonti di finanziamento disponibili. |
Oggetto e criteri di valutazione dei progetti |
I progetti devono essere costituiti da un insieme di interventi diretti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità urbana e alla riqualificazione del tessuto sociale, alla riqualificazione ambientale, anche mediante attivazione di servizi e interventi di ristrutturazione edilizia, alla riqualificazione e rigenerazione urbana con particolare riferimento allo sviluppo dei servizi sociali ed educativi e alla promozione delle attività culturali, didattiche e sportive, senza ulteriore consumo di suolo. La graduatoria sarà stilata assegnando un punteggio variabile in base a quattro elementi di valutazione. 1) riduzione di fenomeno di marginalizzazione e degrado sociale (fino a 30 punti su 100) 2) miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale, anche mediante interventi ristrutturazione edilizia (fino a 30 punti) 3) capacità di coinvolgimento di soggetti e finanziamenti pubblici e privati (con attivazione di un effetto moltiplicatore delle risorse) (fino a 25 punti) 4) tempestiva esecutività degli interventi (fino a 15 punti). |
Data e modalità di presentazione della domanda |
Le domande devono essere inviate entro il termine perentorio del 30 novembre 2015 alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: areeurbane.po@pec.governo.it, allegando tutti i documenti elencati nel bando al punto 4. |
Scarica qui la scheda dettagliata
Bando Aree Urbane Degradate
You might also like
BANDO PER LO SVILUPPO DI TECNOLOGIE PER IL RECUPERO DI RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
Il bando finanzia progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie per la prevenzione, il recupero, il riciclaggio ed il trattamento dei rifiuti di apparecchiature elettriche
SANITÁ E SICUREZZA SUL LAVORO
Incentivi alle imprese per la realizzazione di progetti di investimento per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi lavoro. Scadenza: 5 maggio 2016. Ambito territoriale: Nazionale
TECNOLOGIA FIWARE PER MOBILE INTERNET
Bando di selezione di progetti d’impresa per prodotti e servizi internet innovativi. Scadenza: 15 ottobre 2015 Ambito territoriale: Europa