MICROIMPRESA
Incentivi a fondo perduto per l’avvio di piccole attivitá imprenditoriali.
Scadenza: misura a sportello, valida fino ad esaurimento risorse.
Ambito territoriale: regioni meridionali
Programma | MICROIMPRESA |
---|---|
Settore di intervento |
È l’incentivo per l’avvio di piccole attività imprenditoriali in forma di società di persone nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Le iniziative possono riguardare: • produzione di beni • fornitura di servizi |
Soggetti beneficiari | Persone che intendono avviare un’attività imprenditoriale di piccola dimensione in forma di società di persone. Sono pertanto ESCLUSE le ditte individuali, le società di capitali, le cooperative, le società di fatto e le società aventi un unico socio. Le società devono essere già costituite al momento della presentazione della domanda. Per presentare la domanda, almeno la metà numerica dei soci che detiene almeno la metà delle quote, deve essere: • maggiorenne alla data di presentazione della domanda • non occupato alla data di presentazione della domanda • residente nel territorio nazionale |
Entità del contributo | Gli investimenti complessivi non possono superare i 129.114 euro, iva esclusa.
• Le agevolazioni sono concesse sotto forma di mutuo a tasso agevolato e contributi a fondo perduto che coprono il 100% delle spese d’investimento e le spese di gestione sostenute nel primo anno di attività. Il contributo a fondo perduto non può essere comunque superiore al 50% del totale dei contributi concessi. |
Tipologie di spese finanziabili | Gli investimenti ammissibili relativi alle microimprese sono i seguenti: – attrezzature, impianti, macchinari e allacciamenti; – beni immateriali ad utilità pluriennale; – ristrutturazione di immobili (10% degli investimenti ammissibili). Le spese di gestione relative al primo anno di attività sono: |
Data di presentazione della domanda | E’ una misura a sportello, quindi le domande possono essere presentate fino ad esaurimento risorse. |
Modalitá di presentazione della domanda |
É necessaria la registrazione sul sito http://www.autoimpiego.invitalia.it/login.aspx per poi proseguire con la compilazione della domanda online.La domanda si perfeziona con la spedizione del formato cartaceo della domanda e dei relativi allegati. |
You might also like
RETI DI IMPRESA PER L’ARTIGIANATO DIGITALE
Agevolazioni dedicate ad aggregazioni di imprese operanti o che vogliono operare nel campo della manifattura sostenibile e dell’artigianato digitale. Scadenza: 30 marzo 2017 Ambito territoriale: Nazionale
LAVORO AUTONOMO
Incentivo per le persone fisiche che vogliono avviare un’attivitá imprenditoriale. Scadenza: misura a sportello, valida fino ad esaurimento risorse Ambito territoriale: regioni centro-meridionali
BANDI SVILUPPO RURALE – PSR REGIONE BASILICATA 2014-2020
Agevolazioni per sostenere investimenti delle imprese agricole. Scadenza: 9 dicembre 2017 Ambito territoriale: Regione Basilicata